Archivi tag: YouTube

Il Corpo di Luigi Musolino – Dalla raccolta “La prima frontiera” ecco l’audiolibro

Eccola innanzi a noi, la sorpresa annunciata qualche settimana fa. Rullo di tamburi per “Il corpo” di Gigi Musolino, registrato magistralmente da Casanova&Loreti audiobooks.

Un assaggio da LA PRIMA FRONTIERA, l’antologia di uno strano weird, a cura di Sandro Battisti. Buon ascolto

Navicelle spaziali a confronto: il video YouTube

Starships size comparison è un video realizzato dal canale YouTube MetaBallStudios che mostra moltissime – tutte sarebbe impossibile – navicelle spaziali della fantascienza, messe a confronto l’una con l’altra, con tanto di misurazioni in metri. Impariamo così che l’Enterprise NC 1701 di Star Trek, ad esempio, era lunga 289 metri, mentre la navicella spaziale The Ark del videogame Halo con i suoi 127530 chilometri fa apparire piccolo anche il pianeta Terra. Segue il video, buona visione!

Isaac Asimov legge il suo celeberrimo racconto L’ultima domanda

asimov

L’ultima domanda è forse il racconto più celebre di Isaac Asimov, autore di fantascienza noto anche a coloro che hanno poca dimestichezza col genere. Pubblicato per la prima volta nel 1956 su Science Fiction Quarterly, fu proprio l’autore americano a definire questo come il suo miglior racconto. Nel video YouTube che vi presentiamo oggi, sentirete nientedimeno che lo stesso Asimov leggere L’ultima domanda! Buon ascolto!

L’evoluzione cinematografica di Spider-Man

Dopo avervi mostrato l’evoluzione cinematografica di Batman, che potete trovare qui, oggi vi presentiamo invece quella di un’altra stella appartenente all’universo dei supereroi, anche se questa volta l’universo in questione è quello della Marvel: ovvero Spider-Man. È grande l’emozione dei fan dopo la breve apparizione nel trailer di Captain America: Civil War del nuovo Spider-Man. Ma in attesa che il film sbarchi nelle sale cinematografiche italiane a maggio, ecco la storia dell’agile supereroe dalla tuta rossa condensata in un documentario YouTube prodotto da Screen Rant: The Amazing Evolution Of Spider-Man In Movies. Buona visione!

 

 

 

Umberto Eco: Sulla memoria

A poco più di una settimana dalla morte di Umberto Eco, uno dei più grandi intellettuali del nostro tempo, vi segnaliamo un video in cui il grande filosofo e scrittore italiano parla della memoria. Un video diviso in tre parti di cui vi proponiamo i primi sei minuti. Sul canale YouTube Codice Italia è possibile vedere anche le parti 2 e 3. Buona visione!

 

 

Quando Arthur C. Clarke profetizzò l’avvento di internet: il filmato

Arthur C. Clarke è noto non solo per i suoi romanzi – alcuni dei quali, come 2001: Odissea nello spazio, destinati a rimanere per sempre nella storia della letteratura di genere – ma anche per la sua spiccata abilità nell’intuire le innovazioni tecnologiche. Il “Night Bachler” della fantascienza è noto per aver, ad esempio, predetto in un articolo del 1945 l’uso dei satelliti artificiali geostazionari per le telecomunicazioni. 
Clarke fece però anche un’altra grande predizione che riguarda una delle tecnologie che più hanno stravolto la vita di tutti noi negli ultimi anni. Ovvero internet. Nel filmato della ABC del 1974 che segue, l’autore inglese spiega come nel futuro (ovvero quello che è il nostro presente) il personal computer connetterà le persone, enfatizzando gli aspetti positivi intrinsechi in tale tecnologia.
Per chi fosse inoltre interessato a tutte le predizioni della fantascienza dalle sue origini a oggi, consigliamo questo articolo.