Archivi tag: Stephen King

Promo “Stephen King@Kipple” su Amazon

Quest’estate vivi 7 giorni da King!
Dal 2 al 9 luglio l’ebook «Stephen King. Le opere segrete del re» di Rocky Wood – un viaggio tra inediti, rarità e manoscritti ritrovati del Re della narrativa horror – è in promo speciale su Amazon a 0,49 €
Chi può davvero dire di conoscere a fondo Stephen King? Il grande romanziere americano non ha bisogno di presentazioni, eppure la sua sterminata opera è nota soltanto in piccola parte, la punta di un iceberg nero e terrificante.

Kipple a StraniMondi 2021!

Sabato 11 e domenica 12 settembre lo staff di Kipple Officina Libraria sarà presente a Milano, in via Sant’Uguzzone 8, alla manifestazione StraniMondi, momento di diffusione e confronto del fantastico italiano e non solo; L’ingresso sarà possibile tramite iscrizione al sito e GreenPass.

Kipple sarà presente col suo stand e presenterà le novità editoriali sabato 11, alle 14.00 (Lovecraft, Tolkien, King, Altieri e gli italiani della fantascienza). Infine segnaliamo che Ksenja Laginja, non solo l’artista grafica della nostra casa editrice, ha realizzato la locandina ufficiale della manifestazione; il suo intervento, sempre l’11, sarà alle 11.30.

Ci vediamo lì?

I Giganti sono tra noi – COLLECTION

Esce oggi la nuova edizione del saggio di Stephen King. Le opere segrete del Re di Rocky Wood e la ristampa di Tolkien. Light and Shadow, a cura di Giovanni Agnoloni, nella collana I GIGANTI dedicata ai libri di grande formato, rilegati con copertina rigida in preziosi volumi da collezionare. Dal 28/09 su www.kipple.it, nei principali store online e nelle librerie.

VOLUME 1
Stephen King – Le opere segrete del Re di Rocky Wood – Traduzione di Daniele Bonfanti

Stephen King – Le opere segrete del Re è il monumentale saggio sulle opere edite e inedite di King. Il grande romanziere americano non ha bisogno di presentazioni, eppure la sua sterminata opera è nota soltanto in piccola parte e rappresenta la punta di un iceberg, nero e terrificante, che continua ad attirare lettori e fan da tutto il mondo.

Autore di questa titanica opera è Rocky Wood, amico e profondo conoscitore del Re, che attraverso una minuziosa opera di censimento della sterminata produzione kinghiana è riuscito a catalogare anche le opere “fantasma” (perdute, o quasi-opere), rivelandone dettagli, retroscena, curiosità e last but not least una sorpresa inedita che vi lascerà senza fiato. Traduzione a cura di Daniele Bonfanti e Cover Art di Ksenja Laginja.

LA QUARTA
Chi può davvero dire di conoscere a fondo Stephen King? Il grande romanziere americano non ha bisogno di presentazioni, eppure la sua sterminata opera è nota soltanto in piccola parte e rappresenta la punta di un iceberg, nero e terrificante, che continua ad attirare lettori e fan da tutto il mondo. Rocky Wood è riuscito nella titanica impresa di scandagliare l’intera opera del re del Maine per sviscerare ogni singola storia; questa sua opera ci parla nel dettaglio di quelle meno note, anche di quelle inedite. Letture di brani mai letti prima completano il monumentale saggio, vera bibbia per chi vuole districarsi tra i pensieri oscuri di King.

L’AUTORE
Rocky Wood (1959-2014) è stato un avido lettore di King dal 1977, e ha intrapreso cinque trasferte di ricerca nel Maine. È il coautore di alcune tra le opere principali su King: The Complete Guide to the Works of Stephen King (2003; 2004), candidato al premio Bram Stoker per il miglior saggio; Stephen King: the Non-Fiction (2009), candidato al premio Bram Stoker per il miglior saggio; e Stephen King: A Literary Companion (2011), vincitore del premio Bram Stoker per il miglior saggio. Ha pubblicato saggistica in tutto il mondo per trent’anni, è riconosciuto come uno dei principali esperti a livello mondiale sull’opera di King.

VOLUME 1 / Rocky Wood | Stephen King – Le opere segrete del Re
Copertina di Ksenja Laginja
Traduzione di Daniele Bonfanti

Kipple Officina Libraria
Collana I Giganti (Vol.1) — Formato ePub e Mobi — Pag. 700 – € 5.99 — ISBN — 978-88-98953-14-1
Formato cartaceo — Pag. 448 – € 25.00 — ISBN 978-88-32179-36-1

Link

VOLUME 2
Tolkien: Light and Shadow (Tolkien: la Luce e l’Ombra) di AA.VV – Curatela e traduzione di Giovanni Agnoloni

Tolkien: Light and Shadow un’opera saggistica che indaga il metamondo letterario creato da J. R. R. Tolkien, attraverso le principali opere come Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit e Il Silmarillion, con la curatela di Giovanni Agnoloni. Dieci saggisti internazionali s’interrogano sui momenti cruciali e fondanti della poetica tolkeniana, estrapolandone gli aspetti più significativi del Professore di Oxford, spesso trascurati dall’esegesi mondiale. L’edizione è disponibile in versione bilingue italiano e inglese, in formato cartaceo e digitale. Le traduzioni sono a cura di Giovanni Agnoloni, la copertina è di Giorgio Agnoloni.

Le principali opere del Professore (su tutte, Lo Hobbit, Il Signore degli Anelli e Il Silmarillion) vengono esaminate nei loro molteplici aspetti, in rapporto agli eventi della vita e tenendo presente la sua opinione, attraverso l’epistolario e il saggio “Sulle fiabe”.

LA QUARTA
Una raccolta di saggi di dieci studiosi internazionali del Legendarium di J. R. R. Tolkien, focalizzata su Luce e Ombra. Tali fili conduttori della sua produzione letteraria sono qui presi in esame come temi universali da interpretarsi in molti sensi diversi – etico, filosofico, psicologico, spirituale, storico e biografico – con ulteriori approfondimenti sulle loro innumerevoli sfumature. Le principali opere del Professore (su tutte, Lo Hobbit, Il Signore degli Anelli e Il Silmarillion) vengono esaminate nei loro molteplici aspetti, in rapporto agli eventi della sua vita e tenendo presente la sua opinione, attraverso l’epistolario e il suo saggio Sulle fiabe. Grazie a queste penetranti e coinvolgenti riflessioni, emerge una vasta gamma di punti di vista sul suo intero opus, a conferma della sua altissima rilevanza per la storia della Letteratura, con l’ulteriore ricchezza offerta da alcune nuove intuizioni sullo spirito delle sue creazioni.

GLI AUTORI
Roberto Arduini, Patrick Curry, Michaël Devaux, Michael D.C. Drout, Colin Duriez, John Garth, Thomas Honegger, Gino Scatasta, Guglielmo Spirito, Giovanni Agnoloni.

LA COLLANA
I Giganti è la collana dedicata ai libri di grande formato, tra SciFi, Horror e Fantastico in ogni sua estensione, rilegati con copertina rigida in preziosi volumi da collezionare. Romanzi, antologie di racconti o saggi da possedere, sfogliare e leggere.

VOLUME 2 / AA.VV | Tolkien: Light and Shadow (Tolkien: la Luce e l’Ombra)
– Curatela e traduzione di Giovanni Agnoloni
– Copertina di Giorgio Agnoloni

Kipple Officina Libraria
Collana I Giganti (Vol.2) — Formato ePub e Mobi — Pag. 261 – € 6.99 — ISBN vers. Italia 978-88-32179-08-8 – vers. English 978-88-32179-07-1
Formato cartaceo bilingue — Pag. 448 – € 25.00 — ISBN 978-88-32179-06-4

Link

IT: Stephen King parla del dietro le quinte

Stephen King, uno dei più grandi autori contemporanei, sta conoscendo ultimamente un momento d’oro, specialmente grazie alle tantissime trasposizioni sul piccolo e grande schermo delle sue opere. Fra queste una delle più riuscite è senza dubbio IT, horror diretto da Andrés Muschietti che ha riscosso un incredibile successo al cinema. Nel seguente video, Face Your FearsKing parla proprio del film. Buona visione!

Castle Rock di Stephen King: il primo trailer della nuova serie TV

 

Castle Rock, nuova serie TV ispirata ai racconti di Stephen King prodotta da J.J. Abrams, è stata fin dall’inizio avvolta nel mistero. Ora quel mistero inizia poco a poco a risolversi, grazie anche alle immagini del primo trailer della nuova serie televisiva. Ambientato nel Maine (come potrebbe essere altrimenti trattandosi del Re dell’horror?), Castle Rock sarà una serie antologica: ognuno dei dieci episodi racconterà infatti una storia diversa con attori diversi. Vi lasciamo al trailer, che sembra catturare molto bene le atmosfere inquietanti tipiche dei racconti dell’autore statunitense. Buona visione!

1922: il primo trailer del nuovo film ispirato al racconto di Stephen King

1922 è il titolo del nuovo film targato Netflix ispirato a un racconto di Stephen King. Questo infatti sembra essere davvero un momento d’oro per il re dell’horror, sia sul grande che piccolo schermo. Dopo il successo di pubblico e critica ottenuto da Gerald’s Game, Netflix ha optato così per reinterpretare la novella intitolata 1922, pubblicata all’interno della raccolta Notte buia, niente stelle (Full Dark, No Stars). Il film, diretto dal regista emergente Zak Hilditch, vede Thomas Jane (The Expanse) ricoprire il ruolo del personaggio principale. Vi proponiamo il primo trailer che sembra promettere molto bene. Buona visione!