Archivi tag: Stefano Bertoli

Kipple a StraniLive: programma del 19 ottobre e promozioni

Sarà un lungo (lunghissimo) weekend quello che dal 15 ottobre fino a tutto il 19 ci terrà impegnati a StraniMondi tra live, nuove pubblicazioni e illustri ospiti del panorama SciFi; ma non solo: incursioni tra cinema, poesia e sperimentazione musicale, con promozioni per le nostre proposte editoriali studiate apposta per gli spettatori e lettori di StraniMondi. Siateci!

Cominciamo illustrandovi le promo:

Dal 15 al 19 ottobre è STRANEPROMO su tutti i volumi del catalogo, comprese le novità, spedizione inclusa! Usa il codice #stranepromo e fai scorta di letture su www.kipple.it 🐙

  • Acquista i libri col 20% di sconto (eBook esclusi) + spedizione con raccomandata inclusa (spesa minima di acquisto 26,00 €) andando su www.kipple.it e usando il coupon #stranepromo.

Collane in promozione: Avatar, K_noir, eXoth, I Giganti, Fuori, Spin-off, kGrrraffi, Collezionismo

——————–

#StraneLive | Fai i tuoi acquisti durante le dirette per ricevere un ulteriore sconto! (promo valida nelle giornate 15/16/17/19 ottobre, solo per la durata delle live)

  • Acquista i libri col 25% di sconto (eBook esclusi) + spedizione con raccomandata inclusa (spesa minima di acquisto 26,00 €) andando su www.kipple.it e usando il coupon #stranelive

Collane in promozione: Avatar, K_noir, eXoth, I Giganti, Fuori, Spin-off, kGrrraffi, Collezionismo

PROGRAMMA #StraneLive del 17 ottobre

19 ottobre, ore 19 | PANEL 👽 Fantatrieste e Poème électronique

✨Presentazione sulla pagina FaceBook di Kipple delle pubblicazioni: «Fantatrieste» con Roberto Furlani, Alex Tonelli e del disco «Poème électronique» con Ksenja Laginja e Stefano Bertoli.

Scopri di più:
http://www.kipple.it/prodotto/fantatrieste-aa-vv/
http://www.kipple.it/pr…/poeme-electronique-2016-2020-aa-vv/

 

Kipple a StraniMondi: programma e promozioni dal 15 al 19 ottobre!

Sarà un lungo (lunghissimo) weekend quello che da oggi 15 ottobre fino a tutto il 19 ci terrà impegnati a StraniMondi tra live, nuove pubblicazioni e illustri ospiti del panorama SciFi; ma non solo: incursioni tra cinema, poesia e sperimentazione musicale, con promozioni per le nostre proposte editoriali studiate apposta per gli spettatori e lettori di StraniMondi. Siateci!

Cominciamo illustrandovi le promo:

Dal 15 al 19 ottobre è STRANEPROMO su tutti i volumi del catalogo, comprese le novità, spedizione inclusa! Usa il codice #stranepromo e fai scorta di letture su www.kipple.it 🐙

  • Acquista i libri col 20% di sconto (eBook esclusi) + spedizione con raccomandata inclusa (spesa minima di acquisto 26,00 €) andando su www.kipple.it e usando il coupon #stranepromo.

Collane in promozione: Avatar, K_noir, eXoth, I Giganti, Fuori, Spin-off, kGrrraffi, Collezionismo

——————–

#StraneLive | Fai i tuoi acquisti durante le dirette per ricevere un ulteriore sconto! (promo valida nelle giornate 15/16/17/19 ottobre, solo per la durata delle live)

  • Acquista i libri col 25% di sconto (eBook esclusi) + spedizione con raccomandata inclusa (spesa minima di acquisto 26,00 €) andando su www.kipple.it e usando il coupon #stranelive

Collane in promozione: Avatar, K_noir, eXoth, I Giganti, Fuori, Spin-off, kGrrraffi, Collezionismo

PROGRAMMA #StraneLive dal 15 al 19 ottobre

15 ottobre, ore 19 | PANEL 👽 Lo Zar tra i rizomi

✨ Presentazione sulla pagina FaceBook di Kipple delle pubblicazioni: «NeXT-Stream. Lo Zar non è morto» con i curatori Lukha B. Kremo e Nico Gallo, gli autori Giulia Abbate e Luigi Straneo; «Rizomi del sole nascente» con il curatore Gian Filippo Pizzo e gli autori Mariasilvia Iovine, Franco Ricciardiello e Serena Barbacetto.

Scopri di più:
http://www.kipple.it/…/next-stream-lo-zar-non-e-morto-aa-vv/
http://www.kipple.it/prodot…/rizomi-del-sole-nascente-aa-vv/

16 ottobre, ore 19 | PANEL 👽 Dall’Armageddon al Premio Kipple 2020

✨ Presentazione sulla pagina FaceBook di Kipple delle pubblicazioni: «Cronache dell’Armageddon» con Franco Forte, Dario Tonani, Alessio Lazzati, Giovanni De Matteo e Umberto Bertani; «Giallo come il cielo» (Premio Kipple 2020) con Eleonora Zaupa (vincitrice Premio Kipple).

Scopri di più:
http://www.kipple.it/prodotto/cronache-dellarmageddon-aa-vv/
http://www.kipple.it/p…/giallo-come-il-cielo-eleonora-zaupa/

17 ottobre, ore 16.30 | PANEL #Stranimondi👽 Lovecraft e i Giganti

✨ Presentazione sull’evento FaceBook delle nuove collane/pubblicazioni: «Lovecraft from beyond» (collana kGrrraffi) con Claudio Fallani, Sascha Ciantelli e Alessandro Napolitano e della collana I Giganti con Lukha B. Kremo e Sandro Battisti
+ Annuncio vincitore del Premio Short Kipple 2020

http://www.kipple.it/prodotto/lovecraft-from-beyond-aa-vv/
http://www.kipple.it/categoria-prodotto/i-giganti/

18 ottobre, ore 17.00 | PANEL #Stranimondi – proiezione sull’evento FaceBook del film IL KASO KREMO (con la presenza del regista).

19 ottobre, ore 19 | PANEL 👽 Fantatrieste e Poème électronique

✨Presentazione sulla pagina FaceBook di Kipple delle pubblicazioni: «Fantatrieste» con Roberto Furlani, Alex Tonelli e del disco «Poème électronique» con Ksenja Laginja e Stefano Bertoli.

Scopri di più:
http://www.kipple.it/prodotto/fantatrieste-aa-vv/
http://www.kipple.it/pr…/poeme-electronique-2016-2020-aa-vv/

Poème Électronique 2016/2020 – preview CD

#Anteprima | Il cd POÈME ÉLECTRONIQUE 2016/2020 riunisce i cinque anni dell’omonima rassegna di poesia e musica elettronica, a cura di Ksenja Laginja e Stefano Bertoli.

✅ Scopri di più: https://bit.ly/3i0QidE

Poème Électronique è un brano musicale di 8 minuti del compositore Edgard Varèse, scritto per il Philips Pavilion alla Fiera mondiale di Bruxelles del 1958.

La parola incontra la sperimentazione musicale, in un connubio di vibrazioni vocali e strumentali. Il poeta si fa veggente nella pratica della lettura ad alta voce, perché, come ci ricorda Leo Ferré, “Alla scuola della poesia non si impara: CI SI BATTE!”.

> Voce introduttiva e grafica di Ksenja Laginja
> Mixing & Mastering a cura di Stefano Bertoli

TRACKLIST:

Poème I
S. Battisti – F. Del Moro – S. Sblando
music: G. Greggio

Poème II
S. Rosa – L. Argentino
music: M. Mongiovì

Poème III
L. Accerboni – F. Macciò – M. Panico
music: O. Valdi – A. Bona – My Right of Frost

Poème IV
A. Brusa – S. Caporossi
music: pstmrd

Poème V
C. Humouda – E. Lomanno
music: R. Bisso

Poème VI
M. Servetti – M. Campi – E. Porzioni
music: J-GST

Poème VII
S. Di Lino – C. di Francescantonio
music: M. Menegatti

Poème VIII
S. Secco – V. Bonaccini
music: Kløy Nøn

Poème IX
L. Neri – A. Giannini
music: S. Agnini

Poème X
L. Cingolani – L. Artioli – C. Pozzani
music: S. Bertoli

#Novità | POÈME ÉLECTRONIQUE, CD di poesia e musica elettronica

Blank CD cover design mockup vector

Da oggi è disponibile su www.kipple.it il CD POÈME ÉLECTRONIQUE 2016/2020, che  riunisce i cinque anni dell’omonima rassegna di poesia e musica elettronica, a cura di Ksenja Laginja, autrice anche della copertina, e Stefano Bertoli che ne ha curato Mixing e Mastering.

La quarta
“Poème électronique” è un brano musicale di 8 minuti del compositore Edgard Varèse, scritto per il Philips Pavilion alla Fiera mondiale di Bruxelles del 1958.

La parola incontra la sperimentazione musicale, in un connubio di vibrazioni vocali e strumentali. Il poeta si fa veggente nella pratica della lettura ad alta voce, perché, come ci ricorda Leo Ferré, “Alla scuola della poesia non si impara: CI SI BATTE!”.

TRACKLIST

  1. Intro di K. Laginja
  2. Poème I
    Sandro BattistiFrancesca Del MoroSalvatore Sblando
    music: Gabriele Greggio
  3. Poème II
    Silvia RosaLucianna Argentino
    music: Maurizio Mongioví
  4. Poème III
    Laura AccerboniFrancesco MacciòMelania Panico
    music: Oscar ValdiAlessandro BonaMy Right of Frost
  5. Poème IV
    Alessandro BrusaSonia Caporossi
    music: pstmrd
  6. Poème V
    Christian HumoudaEnzo Lomanno
    music: Raffaello Bisso
  7. Poème VI
    Mirko ServettiMartina CampiEpìsch Porzioni
    music: J-GST
  8. Poème VII
    Stefania Di LinoCarlo di Francescantonio
    music: Matteo Menegatti
  9. Poème VIII
    Silvia SeccoVera Bonaccini
    music: Kløy Nøn
  10. Poème IX
    Luciano NeriAnnamaria Giannini
    music: Stefano Agnini
  11. Poème X
    Laura CingolaniLuca ArtioliClaudio Pozzani
    music: Stefano Bertoli

La collana F451
F451 è la collana dedicata agli audiolibri, disponibili in download digitale e in formato CD. La particolarità delle visioni editoriali della casa editrice si riflette anche nelle scelte delle sonorità inusuali e nopop, gli autori di poesia e narrativa di genere hanno ora la loro occasione nel mondo delle opere recitate.

Poème électronique. 2016/2020
> Curatela poetica, voce introduttiva e grafica di Ksenja Laginja
> Curatela musicale, Mixing & Mastering di Stefano Bertoli
> Musica e poesia di Aa. Vv.

Kipple Officina Libraria
Collana F451 — Audiolibro / CD 78 min. ca. — € 3.95 / 10.00

Link

Kipple presenta l’audiolibro ‘Io sono nessuno. Tu chi sei?’ Silvio Raffo recita Emily Dickinson

Kipple Officina Libraria presenta Io sono nessuno. Tu chi sei? / I’m Nobody. Who Are You? Silvio Raffo recita Emily Dickinson, audiolibro CD che raccoglie le letture in lingua italiana e originale inglese di Silvio Raffo, il più importante traduttore italiano della poetessa statunitense Emily Dickinson.
Si tratta di una sontuosa Suite di cinquanta minuti, impreziosita nei momenti più intensi dalle sonorità atmosferiche di Lukha B. Kremo aka Krell. Completano l’opera alcuni interventi critici di Raffo per tracciare ad ampio spettro la biografia dell’autrice.
La copertina è a cura di Ksenja Laginja con una fotografia di Dino Ignani, mentre le registrazioni sonore sono di Stefano Bertoli.

La quarta

Un viaggio indimenticabile nella poesia di Emily Dickinson realizzato da Silvio Raffo, il più grande interprete e traduttore italiano della poetessa americana nonché poeta, che recita l’opera “Io sono nessuno. Tu chi sei? / I’m Nobody. Who Are You?”, in italiano e in lingua originale inglese, inframezzate a lezioni di critica e storia della Dickinson, nell’amabile contesto musicale dei brani Krell che fanno da sottofondo ai tratti salienti della recitazione.

La voce narrante

Silvio Raffo è nato a Roma, vive a Varese, dove dirige il centro di cultura creativa “La Piccola Fenice”, attivo dal 1986. Traduttore, poeta e narratore, ha collaborato con radio, televisioni svizzere e italiane, e giornali, fra cui il mensile «Poesia». Nel 1997 è stato finalista al Premio Strega con il romanzo “La voce della pietra” (Il Saggiatore, 1996) dal quale è tratto il film Voice from the Stone, con Emilia Clarke e Marton Csokas, regia di Eric D. Howell. È considerato fra i massimi esperti della poetessa statunitense Emily Dickinson in Italia.
Nel 2008, insieme a Linda Terziroli, ha ideato e organizzato il Premio Guido Morselli. Ha insegnato fino al 2014 lettere classiche al Liceo Classico Ernesto Cairoli di Varese e dal 2014 insegna al Liceo Linguistico G.B. Vico di Varese.

La collana F451

F451 è la collana dedicata agli audiolibri, disponibili in download digitale. La particolarità delle visioni editoriali della casa editrice si riflette anche nelle scelte delle sonorità inusuali e nopop, gli autori di poesia e narrativa di genere hanno ora la loro occasione nel mondo delle opere recitate.

Io sono nessuno. Tu chi sei? / I’m Nobody. Who Are You? Silvio Raffo recita Emily Dickinson

Fotografia in copertina di Dino Ignani
Grafica a cura di Ksenja Laginja
Tecnico del suono Stefano Bertoli
Musiche di Krell

Kipple Officina Libraria
Collana F451 — Audiolibro / CD cinquanta min. ca. — ISBN — 978-88-98953-91-2 — € 1.95 / 9.99

Link