La seguente storia è un omaggio al corrente spirito natalizio nella sua più cristallina purezza.
È una piccola storia tenera. Parla di un bambino bravo e obbediente, che desiderava taaaanto tanto possedere un cagnolino…
«Voglio un cucciolo! Voglio un cucciolo!» non faceva che ripetere, fino alla nausea. «Sarò buono con lui. Lo accarezzerò, lo sfamerò, lo disseterò, gli spazzolerò il pelo, di domenica gli farò il bagno, lo porterò a spasso ogni mattina di sole e prima di sera lo porterò a fare i suoi bisognini al parco. Lo giuro, lo giuro, lo giuro, lo giuro…»
Un giorno di quelli la sua cara mamma lo aveva chiamato da parte: «Ho una bella sorpresa per te, Tony. Vuoi che ti dica di che si tratta?»
«Di un cucciolo!» rispose di slancio il piccolo.
Eh no, dolce Tony. Il fatto è che alla mamma erano appena state comunicate dal medico condotto le ragioni di tutti quei malesseri e di quei conati di vomito che la avevano tartassata negli ultimi tempi: «La tua mamma… è in attesa» gli spiegò lei, accarezzandogli la morbida testolina tagliata a scodella in un incessante andirivieni che partiva dalla radice dei capelli e arrivava alle punte.
«Che arrivi il cucciolo?» replicò Tony, ancora speranzoso.
«Ma no!» la mamma questa volta si mostrò un po’ seccata, «Del tuo fratellino!» precisò infine.
A Tony quella notizia non provocava alcun piacere: «Non voglio un fratellino, io voglio un ca-gno-li-no!» si mise a strillare con la sua vocetta acutissima, prima di infilare la porta di casa, quella della staccionata che circondava il giardinetto prospiciente e scappare via in lacrime, strofinandosi gli occhietti arrossati con le manine messe a pugno.
«Voglio un cucciolo, voglio un cucciolo, voglio un cucciolo…» non faceva che frignare per tutta la via, infastidendo i pochi passanti.
Passarono i mesi. Si avvicinavano le festività natalizie.
Tony lo scrisse anche a Santa Klaus: “Caro Papà Natale, come tu ben sai sono stato buono e giudizioso. In cambio quest’anno per regalo desidero UN CUCCIOLO”. Le ultime due parole erano evidenziate da una cornice di punti esclamativi, casomai al buon prodigo vegliardo da un anno all’altro fosse calata un tantinello la vista.
Tony andò persino a chiederlo tutti i santi giorni dentro la chiesa in fondo alla strada, ginocchioni e col visino rivolto al crocifisso: «Ora lì sei morto, d’accordo, ma quando nasci, beh, se non ti rincresce… vorrei tanto che mi portassi un cucciolo!» pregava a mezza bocca. E si impegnò per di più in vari fioretti affinché il cagnetto gli arrivasse.
«Era tanto buono mio fratello, tanto giudizioso e degno di riconoscimenti… Insomma, tanto fece e tanto brigò che alla fine il Signore volle premiarlo, e gli fece nascere… me!» concludeva sempre quel racconto Frank Talamone, in arte Frankie il Ragazzo-Cane, subito prima di tossire una grassa risata catarrosa e finire di scolarsi l’intera bottiglia di grappa di prugne a buon prezzo, stando molto attento a non versarsene neanche un goccio sul pelo che gli ricopriva ogni centimetro di pelle, e alle cui lucentezza e pulizia teneva moltissimo.
Il resto della storia (e tutto quello che ci sta intorno) lo trovi qui