Archivi tag: Premio Short Kipple 2014

500 Fan giveaway

Festeggiamo insieme a voi il raggiungimento dei 500 Fan della pagina FaceBook di Kipple con un fresco giveaway estivo dedicato a Dermathopia di Alberto Vertighel, vincitore del premio Short Kipple 2014.
Può un viaggio esotico trasformarsi in rivelazioni di fantastiche potenzialità della tecnologia chirurgica postumana? Relax e spensieratezza, evasione dalla vita quotidiana sono le necessarie premesse affinché la vacanza assolva alla funzione catartica della rigenerazione fisica e psichica, ma quanto di vero e profondo c’è nella parola rigenerazione? Uno splendido racconto d’esordio per Alberto Vertighel, già un classico del post-cyberpunk.
Come partecipare:
• diventa FAN, se non lo sei già, della pagina Kipple Officina Libraria;
• clicca “mi piace” e scrivi un commento sotto al post del giveaway per partecipare all’estrazione di una copia, in formato eBook.
Scelta del vincitore:
Mercoledì 13 agosto la redazione sceglierà il vincitore attraverso il sito www.random.org (verrà scelto un commento random) e lo comunicherà sulla pagina FB.
 
Cosa aspettate, quindi?? Festa grande in casa Kipple! Grazie a tutti voi.

Recensione a Dermathopia, Premio ShortKipple 2014. Su BeatiLotofagi

http://beatilotofagi.blogspot.it/2014/07/alberto-vertighel-dermathopia.html
La prima recensione al vincitore del Premio ShortKipple 2014, Dermathopia di Alberto Vertighel, è già giunta. La possiamo trovare sul sempre più segnalato BeatiLotofagi, ed è una perfezione di emozioni che ci trova pienamente concordi. Un estratto:
Alberto Vertighel in Dermathopia,  il racconto vincitore del Premio ShortKipple 2014, viviseziona la pazzia dell’oggi in uno scenario futuro. La pazzia contemporanea è la convinzione di riempire quegli enormi e multipli vuoti della nostra vita con dei cunei esterni. Cunei che noi adattiamo mordendo a sangue o svuotandoli perché ciò che interessa è solo ciò che appare, la chitina che costituisce e mantiene la struttura riempitiva. Cunei che non possono far altro che esser rigettati come organi estranei trapiantati in maniera folle e compulsiva.
La pazzia moderna è il non capire che i vuoti della nostra anima devono essere riempiti attraverso l’espansione di essa. Emozioni. Passioni. Esperienze. Poiché a furia di riempire non facciamo altro che comprimere e ridurre il nostro stesso essere e la nostra stessa vita.
Alberto Vertighel, Dermathopia
cover di Ksenja Laginja
Kipple Officina Libraria
Collana Capsule (vol. 13) — Formato ePub e Mobi — Pag. 29 — 0.99
ISBN 978-88-98953-04-2

Esce per Kipple Dermathopia, di Alberto Vertighel, il racconto vincitore dello ShortKipple 2014

Kipple Officina Libraria è lieta di presentare Dermathopiadi Alberto Vertighel, il racconto vincitore del Premio ShortKipple 2014 che attraversa le mutazioni indotte dalla Medicina evolutiva e postumana; la pubblicazione esce in formato eBook per la collana Capsule, la cover è di Ksenja Laginja.
Sinossi
http://www.kipple.it/index.php?route=product/product&product_id=318In un mondo traslato su un prossimo futuro adiacente al nostro presente, una vacanza completamente pagata dalla stravagante Zia può apparire un elegante stratagemma per allontanarsi dalle paranoie di un’esistenza vissuta in collegio. Moss, il nipote, non immagina però la vertigine che lo coglierà non appena gli eccentrici amici della Zia si riveleranno. L’imprevedibilità di un’atmosfera alla “Isola del Dr. Moreau” si rivela folgorante, segnando l’esordio letterario di Alberto Vertighel, coinvolgendo il lettore in un’avventurosa e imprevedibile spirale di pura iperbole tecnologica.
L’Autore
Alberto Vertighel (vertigineblog.wordpress.com) è nato a Udine, nel 1987. Nel 2009 ha conseguito la laurea in Lingue Orientali presso l’Università di Urbino, cui sono seguiti periodi all’estero trascorsi fra Inghilterra e Cina. Dal 2011 vive stabilmente a Shanghai, dove lavora nel settore della comunicazione e del PR. È attivo come editor per diverse riviste e siti specializzati sulla Cina, contribuendo con articoli su turismo, viaggi, arte & design, cultura cinese, lifestyle.
I racconti di Alberto si concentrano su una rappresentazione crepuscolare dell’alienazione umana, facendo spesso uso di temi e ambientazioni vicine alla Fantascienza. Tematiche principali sono la solitudine, i conflitti umani, le dipendenze e la disintegrazione dei legami affettivi. Dermathopia – vincitore del Premio ShortKipple 2014 – rappresenta il suo esordio letterario.
La collana Capsule
Capsule è la collana di Kipple Officina Libraria dedicata ai piccoli capolavori del Fantastico e della SF prettamente italiana, contraddistinti dalla rapidità di lettura e dalla qualità unita alla fruibilità, dove il basso costo di copertina rende le proposte editoriali imperdibili.
Alberto Vertighel, Dermathopia
cover di Ksenja Laginja
Kipple Officina Libraria
Collana Capsule (vol. 13) — Formato ePub e Mobi — Pag. 29 — 0.99
ISBN 978-88-98953-04-2

Alberto Vertighel vince lo ShortKipple 2014 con Dermathopia

Ebbene sì. Siamo lieti di comunicarvi che Alberto Vertighel ha vinto lo ShortKipple 2014 con il bellissimo racconto Dermathopia, splendida cavalcata sulle mutazioni indotte dalla Medicina evoluta e postumana.
Nel complimentarci con Alberto, vi diamo appuntamento a brevissimo con l’uscita sul mercato di questo racconto che vi delizierà per le spaventose possibilità di togliersi ogni sfizio futuro.

Premio Short-Kipple: ultima chiamata!

In questi giorni di festa noi di Kipple vogliamo augurarvi sereni festeggiamenti ma, soprattutto, ricordarvi della prossima scadenza dello Short-Kipple, che scade il primo gennaio del prossimo incipiente anno. Mandateci le vostre proposte, la partecipazione vi costerà un’esiguità: 5€. Un estratto significativo del bando:
Kipple Officina Librariabandisce per l’anno 2013/4
la IV edizione del Premio Short-Kipple per i migliori racconti di fantascienza.
PREMIO SHORT-KIPPLE 2014
1) Sono ammesse solo le opere in lingua italiana inedite, mai pubblicate su carta, neppure parzialmente. I racconti devono avere la lunghezza minima di 5 cartelle dattiloscritte e massima di 20 cartelle (per cartella s’intende, all’incirca, una pagina da 60 battute di 30 righe, cioè 1800 caratteri spazi inclusi).
2) Il contenuto deve essere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE fantastico.
I generi ammessi sono:
– fantascienza (hard science-fiction, post-cyberpunk, steampunk, bio-punk)
– narrativa di anticipazione
– neo-noir (thriller e new weird)
– horror
– urban fantasy
Testi di qualsiasi altra natura NON verranno presi in considerazione.
3) È possibile partecipare con più opere.
4) La quota di partecipazione è fissata in 5 € per ogni racconto, da accreditare entro il 1° gennaio 2014
sul conto corrente postale n° 43103274 con causale “Premio Short-Kipple 2014”
oppure tramite bonifico con le coordinate bancarie:
IBAN IT95W  07601 01600 000043103274 intestato a Gianluca Cremoni
con causale “Premio Short-Kipple 2014”
oppure tramite paypal: kol@kipple.it

Prossima scadenza Short-Kipple

Si avvicina il termine dell’ormai famoso Premio Short-Kipple, giunto ormai alla sua terza edizione e capace di coagulare le proposte non cumulabili nel più blasonato Premio Kipple, riservato quest’ultimo ai romanzi. Si ricorda che, come da bando:

1) Sono ammesse solo le opere in lingua italiana inedite, mai pubblicate su carta, neppure parzialmente. I racconti devono avere la lunghezza minima di 5 cartelle dattiloscritte e massima di 20 cartelle (per cartella s’intende, all’incirca, una pagina da 60 battute di 30 righe, cioè 1800 caratteri spazi inclusi).

2) Il contenuto deve essere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE fantastico.
I generi ammessi sono:
– fantascienza (hard science-fiction, post-cyberpunk, steampunk, bio-punk)
– narrativa di anticipazione
– neo-noir (thriller e new weird)
– horror
– urban fantasy
Testi di qualsiasi altra natura NON verranno presi in considerazione.
3) È possibile partecipare con più opere.
Il termine tassativo di invio è il primo gennaio del prossimo anno, 5 euro a racconto, dettagli maggiori anche per quanto riguarda l’invio delle opere sono sulla pagina del bando. Sarà prevista la pubblicazione del/dei vincitori su eBook senza DRM.