È disponibile su Amazon la versione cartacea di Adyton, la silloge di Diana Maat che contiene, in questa sola versione analogica, i componimenti vincitori del Premio Nazionale “Ossi di Seppia” (2016); parliamo di “Nozze” e “Oro per la vipera”.
Diana Maat è Sacerdotessa del Culto. E compito della sacerdotessa del culto misterico è iniziare il fedele lungo una stretta, complessa, strada di conoscenza. Una mistica che si origina dalla comunione di una emozionalità indotta tramite le immagini evocate, dipinte sulla tavola della poesia. Diana rimanda alla mente la dea delle selve, i culti lunari e segreti delle streghe, i misteri indecifrabili della natura. Maat è la dea egizia che rappresenta l’ordine cosmico ed è connessa alla prova della pesatura del cuore. Gli antichi egizi credevano che al momento della morte i cuori dei defunti fossero soppesati nella “Sala delle due Maat”, su una bilancia custodita dal dio Anubi. Uno dei piatti ospitava il cuore del defunto, l’altro la piuma di Maat. Se il cuore pesava più di questa, veniva divorato da Ammit e il suo possessore restava negli inferi. In caso contrario, veniva trasportato da Osiride nell’Aaru. L’autrice vive sul golfo di Napoli e Diana Maat è il suo pseudonimo.
La collana VersiGuasti
VersiGuasti è la collana di Kipple Officina Libraria diretta da Alex Tonelli e interamente dedicata alla poesia e alla letteratura lirica in versione digitale, alla costante ricerca di connessioni e poetiche appartenenti al Connettivismo e non solo.
Diana Maat, Adyton
Kipple Officina Libraria
Collana Versi Guasti – Pag. 68 – 9.99€
Formato Cartaceo – ISBN 978-88-98953-45-5
Collana Versi Guasti – Pag. 37 – 0.95€
Formato ePub e Mobi – ISBN 978-88-98953-39-4
Link
- su Kipple Officina Libraria, cartaceo: http://goo.gl/81XHM2
- su Kipple Officina Libraria: https://goo.gl/Zw0xmC
- su Amazon: http://goo.gl/iKMJP6