Archivi tag: predizioni

Quando Arthur C. Clarke profetizzò l’avvento di internet: il filmato

Arthur C. Clarke è noto non solo per i suoi romanzi – alcuni dei quali, come 2001: Odissea nello spazio, destinati a rimanere per sempre nella storia della letteratura di genere – ma anche per la sua spiccata abilità nell’intuire le innovazioni tecnologiche. Il “Night Bachler” della fantascienza è noto per aver, ad esempio, predetto in un articolo del 1945 l’uso dei satelliti artificiali geostazionari per le telecomunicazioni. 
Clarke fece però anche un’altra grande predizione che riguarda una delle tecnologie che più hanno stravolto la vita di tutti noi negli ultimi anni. Ovvero internet. Nel filmato della ABC del 1974 che segue, l’autore inglese spiega come nel futuro (ovvero quello che è il nostro presente) il personal computer connetterà le persone, enfatizzando gli aspetti positivi intrinsechi in tale tecnologia.
Per chi fosse inoltre interessato a tutte le predizioni della fantascienza dalle sue origini a oggi, consigliamo questo articolo.

Tutte le predizioni della fantascienza dal 1600 a oggi

Una peculiarità contraddistingue la fantascienza da qualsiasi altro genere: la capacità di prevedere la tecnologia e gli eventi sociali del futuro. L’utilizzo dei satelliti nell’orbita geostazionaria proposto da Arthur C. Clarke ne è un esempio – forse il più noto – ma la fantascienza è riuscita a predire centinaia di oggetti e avvenimenti che oggi diamo per scontati. 
Il sito Technovelgy.com raccoglie tutte queste predizioni (e altre che potrebbero diventare realtà in un futuro non troppo lontano). Per fare il salto basta cliccare qui. A sinistra la pagina mostrerà un calendario che inizia dal 1600 per arrivare fino a oggi, mentre nella pagina centrale troverete le ultime notizie d’attualità riconducibili alla fantascienza. Una lunghissima lista, davvero interessante, che aiuta a capire quanto la fantascienza sia strettamente legata alla società in cui viviamo.