Archivi tag: postapocalittico

Wastelander Panda: la webserie postapocalittica che ha riscosso successo in tutto il mondo

Arcayus, un panda antropomorfe, si aggira per le dune desolate di una terra postapocalittica. Con lui c’è Rose, una bambina umana, che non ha nessun altro al mondo. Questa è l’idea base da cui nel 2010 è partito il progetto Wastelander Panda, creato dal duo creativo australiano Marcus McKenzie e Victoria Cocks. Oggi Wastelander Panda è un progetto maturo che include non solo una serie di sei episodi ma anche un fumetto. Cliccando qui è possibile visitare la pagina ufficiale e qui invece la pagina YouTube. Segue il trailer.

Il flauto di Pan recensisce Tenderloin Sud 5

Immaginate due penne diaboliche che lavorano alacremente per tratteggiare mondi infernali. Immaginate di immergervi nei loro scenari terrificanti e di ubriacarvi di orrori. È esattamente quello che vi accadrà se deciderete di avventurarvi fra le pagine di Tenderloin Sud 5.

Caleb Battiago e Gene O’Neill si alternano proponendoci un tour virtuale, in quattro tappe, che ci rimbalza fra due ambientazioni da incubo. Dal quartiere futuristico intriso di atmosfere splatterpunk di Parigi Sud 5 a Tenderloin, ghetto della San Francisco odierna in cui si dipanano spietate trame hard-noir e ritorno: è questo il percorso che, tracciando anche un’immaginaria linea di sangue fra il presente e un futuro apocalittico, ci conduce alla scoperta (o riscoperta per chi già ha avuto occasione di frequentare i due autori) di un’umanità giunta allo stadio massimo del suo degrado.

Questa è una parte della recensione a Tenderloin Sud 5 che Miriam Mastrovito ha redatto sul Flauto di Pan, apprezzando notevolmente i due autori, Gene O’Neill (pubblicato per la prima volta in Italia proprio da Kipple) e Caleb Battiago (alter ego di Alessandro Manzetti) che ha rivoluzionato il noir e la SF, donando ai generi estensioni e raffinatezze raccapriccianti mai viste prima.

Gene O’Neill e Caleb Battiago, Tenderloin Sud 5

Copertina di Vincent Chong
Traduzione di Alessandro Manzetti
Kipple Officina Libraria – Collana k_noir – Pag. 68 – 1.95 €
Formato ePub e Mobi
ISBN 978-88-98953-29-5

Link

Snowpiercer: Il prequel animato

Una nuova era glaciale si è abbattuta sul mondo. Una piccola popolazione di persone sopravvive all’interno di un treno in costante movimento, che diventa metafora della società in cui viviamo, con l’inevitabile scontro fra le diverse classi sociali. Questa è la trama di Snowpiercer, film che porta la firma del regista sudcoreano Bong Joon-ho, basato sulla serie francese di fumetti di fantascienza Le Transperceneige.
La pellicola sbarcherà nelle sale italiane solo nel 2014. Per i più impazienti, però, è possibile guardare il prequel del film, un interessante filmato di animazione che ci mostra cosa accadde prima che il treno iniziasse la sua corsa. Per farlo basta cliccare sul seguente video. Buona visione!