Archivi tag: horror

16/02 – Presentazione su Facebook di “IL DIARIO ELETTRICO”, di Paolo Di Orazio

Giovedì 16 febbraio, alle ore 21.00, tornano le presentazioni online di KippleOfficinaLibraria: sarà la volta di Il diario elettrico, il romanzo distopico di Paolo Di Orazio edito da Kipple nella collana k_noir. Saranno presenti l’autore, l’editore Lukha B. Kremo, l’editor Sandro Battisti e Ksenja Laginja, autrice della copertina.
Per seguire l’evento basterò collegarsi alle 21.00 sulla pagina Facebook della casa editrice.

Ci vediamo lì?

Apre il FiPiLi Horror Festival di Livorno, dal 23 al 28 aprile

Su HorrorMagazine è uscita giorni fa la segnalazione del prossimo FiPiLi, il festival horror che si svolge ogni anno a Livorno. Molti, moltissimi gli ospiti in programma, molte le tematiche che saranno affrontate – l’articolo le sviscera tutte quante – e, oltre alle proiezioni di pellicole cult, ci sarà un workshop di scrittura organizzato e presieduto da KippleOfficinaLibraria, che vedrà l’editore Lukha B. Kremo e Paolo Di Orazio impegnati nel dettagliare lo “Scrivere il futuro” e lo “Scrivere la paura”. Da martedì 23 a domenica 28 aprile, imperdibile per chi è in zona e non solo.

Recensione a Uironda – LetteraturaHorror

Su LetteraturaHorror è comparsa una bella recensione a Uironda, la raccolta di racconti di Luigi Musolino uscita per l’etichetta k_noir di KippleOfficinaLibraria. Un estratto della rece a firma di Cesare Buttaboni.

Da poco è uscita per la Kipple Officina Libraria, una nuova antologia intitolata Uironda. Si tratta di 10 racconti di assoluto livello che confermano il talento dello scrittore piemontese. Come ha ben scritto Andrea Vaccaro nell’introduzione, Uironda rappresenta “un confine, un confine tra la luce e l’oscurità, tra il noto e l’ignoto”. Uironda è un volume che non dovrebbe mancare assolutamente negli scaffali di chi segue l’horror italiano ma non solo.

Sinossi

Esplorazione. Cos’è la letteratura se non l’esplorazione, la ricerca e il superamento di nuovi confini? Uironda di Luigi Musolino è anche un luogo, ma in primis è un confine, un confine tra la luce e l’oscurità, tra il noto e l’ignoto. Uironda è la Paura, ma non quella dell’oscurità o dell’ignoto stessi, ma quella più grande, quella della scelta. Scegliere se compiere il salto, assumersi la responsabilità, o più semplicemente reificare le proprie paure e cedere all’orrore. Difficile trovare un nero più nero (come una “notte nella notte”, proprio per citare uno dei racconti della raccolta) di quello in cui ci troviamo “impeciati” in queste dieci storie, dai toni cupi e spesso disperati (spesso ma non sempre, a volte s’intravede un flebile spiraglio di speranza, magari proprio nell’accettazione di quel nero più nero). A rendere questo nero ancora più oscuro e affascinante è il linguaggio, lo stile di questi racconti, che pur partendo da un tessuto realistico nonché contemporaneo, si contorce, come una pianta rampicante, sino ad avvolgerci e catturarci per poi scaraventarci in una nuova dimensione, grazie anche all’uso di termini desueti, di onomatopee, con il loro richiamo a suoni ancestrali.

Luigi Musolino, Uironda
Copertina di Franco Brambilla
Introduzione di Andrea Vaccaro

Kipple Officina Libraria – Collana k_noir
Formato cartaceo – Pag. 248 – 15.00 € – ISBN 978-88-98953-93-6
Formato ePub e Mobi – Pag. 272 – 3.95 € – ISBN 978-88-98953-94-3

Link

Torna la promo #horrorsummer per gli acquisti su Kipple.it!

Torna anche la seconda promozione Kipple dell’estate 2018, si chiama #horrorsummer ed è pensata per gli aficionados e non di Kipple.it! Da domani 19 agosto fino al 25 agosto, ciò che è compreso nella categoria Horror & Weird e No Fiction è in sconto al 50%, con un minimo di spesa di 15 euro.

Cosa c’è nell’offerta? Vi diamo alcuni titoli pescati a caso: Il volo di Pazuzu, Blue siren e l’ultimo giro di vite, Torture sottili, Tenderloin Sud 5, Stephen King. Le opere segrete del Re e Parigi Sud V, Lilith, L’ombra del dio alato e tanti altri fantastici titoli, con la sola esclusione di Uironda e I tarocchi quantistici.

Come si usufruisce della promo #horrorsummer? Con un ordine minimo di 15 euro, nel carrello inserite anche il coupon #horrorsummer e procedete all’acquisto. Semplice, no?

In questa calda estate 2018 continuiamo a sorprendervi, voi continuate a seguirci!

In arrivo la promo #horrorsummer per gli acquisti su Kipple.it!

È in arrivo la seconda promozione Kipple dell’estate 2018, si chiama #horrorsummer ed è pensata per gli aficionados e non di Kipple.it! Da domani 1 luglio fino al 7 luglio, ciò che è compreso nella categoria Horror & Weird e No Fiction è in sconto al 50%, con un minimo di spesa di 15 euro.

Cosa c’è nell’offerta? Vi diamo alcuni titoli pescati a caso: Il volo di Pazuzu, Blue siren e l’ultimo giro di vite, Torture sottili, Tenderloin Sud 5, Stephen King. Le opere segrete del Re e Parigi Sud V, Lilith, L’ombra del dio alato e tanti altri fantastici titoli, con la sola esclusione di Uironda e I tarocchi quantistici.

Come si usufruisce della promo #horrorsummer? Con un ordine minimo di 15 euro, nel carrello inserite anche il coupon #horrorsummer e procedete all’acquisto. Semplice, no?

Siete pronti, allora, a un’estate di letture supreme? Movimentate le vostre vacanze, noi in questa calda estate 2018 continuiamo a sorprendervi!

⛔ #Avviso ai naviganti: per problemi tecnici è possibile effettuare gli acquisti solo tramite #bonifico e non con paypal. Ci scusiamo per il momentaneo disagio.

It Stains the Sands Red: il trailer del nuovo film zombie che è già un cult

It Stains the Sands Red, pur utilizzando una delle figure più viste nell’horror, ovvero lo zombie, riesce comunque a sorprendere per quanto appaia originale e atipico. Ambientato nel deserto del Nevada, con una Las Vegas post-apocalitticaIt Stains the Sands Red narra la storia di una donna in fuga da un morto vivente. Ma è la performance dell’attrice Brittany Allen insieme a una cinematografia molto curata nei dettagli, così come il mix riuscito fra commedia e horror, alternando fra risate e intensi momenti drammatici, a rendere il film diverso dai tanti altri zombie movie presenti là fuori. Di seguito vi proponiamo il trailer. Buona visione!