Archivi tag: filmato

Luigi Pirandello: l’eccezionale video di una delle pocchissime interviste mai filmate

pirandello

Luigi Pirandello è oggi ritenuto uno dei più grandi autori del secolo trascorso. Le sue storie hanno saputo affrontare temi profondi e intricati come quello dell’identità con una sottigliezza di pensiero che forse nessun altro autore è mai riuscito prima ad esprimere. Per quanto breve, vi presentiamo uno dei rarissimi video giunti a noi dell’autore, che fu filmato in occasione del Premio Nobel per la Letteratura, vinto nel 1934. Buona visione!

George Orwell: vita, motivazioni e fantascienza riassunti in uno stupendo video animato

gerogeorwell

Il video che vi mostriamo oggi spiega cosa motivava le opere di George Orwell, sottolineando anche l’importanza che l’autore ha nel contesto odierno. Il video, intitolato semplicemente George Orwell, fa parte di una serie pubblicata su YouTube da The School of Life che illustra la vita di autori come Franz Kafka, Albert Camus, Leo Tolstoy e molti altri. La narrazione è dell’autore Alain de Botton. Buona visione!

Jack London: il rarissimo filmato

JackLondon

Pochissimi sono i filmati in circolazione che ritraggono Jack London, autore di classici della letteratura mondiale come Il richiamo della foresta e Zanna Bianca. Quello che vi mostriamo oggi fu girato dal The Mutual Weekly il 19 novembre 1916, tre giorni prima dell’enigmatica morte – probabilmente dovuta più a una reazione allergica ai farmaci che non, come si crede comunemente, a un suicidio – e lo ritrae in compagnia della moglie e dei suoi amati cavalli al Beauty Ranch.  Vi lasciamo alla visione di questo preziosissimo filmato.

 

 

Quando Arthur C. Clarke profetizzò l’avvento di internet: il filmato

Arthur C. Clarke è noto non solo per i suoi romanzi – alcuni dei quali, come 2001: Odissea nello spazio, destinati a rimanere per sempre nella storia della letteratura di genere – ma anche per la sua spiccata abilità nell’intuire le innovazioni tecnologiche. Il “Night Bachler” della fantascienza è noto per aver, ad esempio, predetto in un articolo del 1945 l’uso dei satelliti artificiali geostazionari per le telecomunicazioni. 
Clarke fece però anche un’altra grande predizione che riguarda una delle tecnologie che più hanno stravolto la vita di tutti noi negli ultimi anni. Ovvero internet. Nel filmato della ABC del 1974 che segue, l’autore inglese spiega come nel futuro (ovvero quello che è il nostro presente) il personal computer connetterà le persone, enfatizzando gli aspetti positivi intrinsechi in tale tecnologia.
Per chi fosse inoltre interessato a tutte le predizioni della fantascienza dalle sue origini a oggi, consigliamo questo articolo.