Archivi tag: amazon.it

Recensione al Premio Kipple 2016 – Freakshow, di Pee Gee Daniel

Bella recensione su Amazon al Premio Kipple 2016, Freakshow, di Pee Gee Daniel, a cura di Massimo Tivoli:

Romanzo vincitore del premio Kipple 2016 non tradisce le aspettative del lettore. L’autore narra in modo ricercato e pittoresco l’avventura del circo Korallo. Su un avamposto spaziale del satellite Europa giunge un singolare baraccone di strani artisti: il Freak Show. Artisti per necessità e non per vocazione, i membri del Freak Show fanno sfoggio delle loro più raccapriccianti deformazioni per pochi spiccioli. Ma la speranza di un messia dei Freak, Uincio Uancio, inizia a diffondersi tra i reietti sociali che animano il Freak Show. La quotidianità dell’abominevole circo e la vita dei suoi mostri umani verrà stravolta quando Uincio Uancio, da mera speranza, si tramuterà in autentica realtà. Una storia di cinismo, diversità, riscatto sociale, ipocrisia, duro realismo, narrata con toni talvolta sarcastici e ironici, talvolta cinici e spietati, abbracciando una carrellata di differenti punti di vista, e regalando al lettore una storia travolgente da leggere tutta di un fiato. Un ritmo dinamico che tiene il lettore costantemente immerso nella vicenda e nell’intricata sequenza di eventi che la caratterizza, fino alla scoperta del mistero che si cela dietro il messia dei Freak. Rivelazione che lascia il lettore sorpreso e che suggella definitivamente l’indiscusso valore narrativo dell’opera dell’autore.

In breve, vi ricordiamo le note salienti di quest’opera che sta già cominciando, dopo pochi giorni dall’uscita, a suscitare parecchi consensi:

Nel Sistema Solare, nei pressi del satellite Europa, uno strano carrozzone si aggira per allietare la vita grama dei coloni: è il Circo Korallo, composto da una masnada di freak che cercano di sbarcare il lunario come possono. La prospettiva di un riscatto sovrannaturale animerà improvvisamente l’intera comitiva dei fenomeni da baraccone e ogni cosa non sarà più come prima.
Pungente ironia e precisione nel trasportare il lettore su quel mondo lontano, che potrebbe essere stato o essere ancora il nostro terrestre, delineano uno scenario tragicomico dove il possibile è esattamente ciò che avviene anche nelle nostre esistenze; Desolation Road, l’opera scritta da Ian McDonald, è la prossima verosimile fermata di un treno che passa per i luoghi attraversati dal Circo Korallo.

Pee Gee Daniel | Freakshow
Copertina di Ksenja Laginja

Kipple Officina Libraria
Collana Avatar — Formato ePub e Mobi — Pag. 208 – € 1.95 — ISBN 978-88-98953-67-7
Collana Avatar — Formato cartaceo — Pag. 200 – € 15.00 — ISBN 978-88-98953-68-4

Link

Esce l’edizione cartacea de Il volo di Pazuzu, di Mauro D’Angelo

È uscita la versione cartacea de Il volo di Pazuzu, il volume di Mauro D’Angelo che completa la trilogia legata a Lilith e Pazuzu; in coverquest’ultima parte si esplorano le potenzialità di questi culti dalla potenza spaventosa, di una complessità inumana che va compresa, sapientemente guidata e resa fluida, pena la propria perdizione intima.

La quarta

Pazuzu è un’antichissima divinità mesopotamica che accompagna da sempre l’umanità. Visto spesso come un’entità maligna, Pazuzu ha altre accezioni cui dobbiamo far riferimento e la maestria di Mauro D’angelo nello spiegare la tecnica di evocazione, nello svelare cos’è quest’energia e come si lega alle nostre esistenze, getta una luce particolare e intensa su ciò che è occulto e vive attorno a noi.

Mauro D’Angelo, Il volo di Pazuzu
Prefazione di Danilo Arona

Kipple Officina Libraria

Collana eXoth — Formato Cartaceo — Pag. 138 — 16.99€ – ISBN 978-88-98953-59-2
Collana eXoth — Formato ePub e Mobi — Pag. 103 — 3.95€ – ISBN 978-88-98953-58-5

Link

Esce The Monster, The Bad and The Ugly, di Alessandro Manzetti e Paolo Di Orazio

Siamo orgogliosi di presentarvi la selezione in lingua inglese The Monster, The Bad and The Ugly – undicesima uscita della collana K_Noir – che vede protagonista Alessandro Manzetti e Paolo Di Orazio, due autori italiani tra i più visionari del panorama nostrano e non solo che tracciano i coverLTDpercorsi del male, partendo dal Passato e rilanciandoli verso il Futuro.
L’editing è di Jodi Renee Lester, mentre la copertina è opera di Ben Baldwin; nella Limited Edition – StokerCon 2016, è presente una graphic novel, Mamatilda, curata da Paolo Di Orazio, che è autore anche delle altre illustrazioni interne. La traduzione dell’opera dall’italiano all’inglese è a cura di Alessandro Manzetti, Sanda Jelcic e Jason R. Forbus.

Le coordinate per contaminare l’Horror con raccapriccianti suggestioni diventano le ali armate di un’incontenibile apocalisse spettrale, dove ogni forma e rappresentazione del Male si agita per trascinare il lettore nel gorgo di un delirio innominabile.

Sinossi

From two of the most visionary Italian minds, a collection of twenty horror stories where you will meet good and evil of every age, from the dusty streets of the old wild west up to the present and into the future. Soldiers, bandits, victims and executioners, she-devils, sinners, demons, zombies, and freaks haunt the New World shedding blood, evoking Death, damning and destroyed souls, while the vultures circling to target their prey. You’ll become very familiar with Mamatilda (only in the limited edition StokerCon 2016 version), the bloody star of a graphic novel, who makes her debut in this book.
But who is she? The Boogeyman’s sister? But that’s not all, the hands of time are moving forward, and serial killers, cannibals, psychos, and evil people mark new horror borders in the world today and in the future, becoming the armed wing of an unstoppable, spectral apocalypse.

—————————————

Da due degli Autori Italiani più visionari di genere, una raccolta di venti racconti nei quali potrete incontrare il bene e il male in diverse epoche storiche, dalle strade polverose del vecchio West al giorno d’oggi, fino a un apocalittico e distopico futuro. Soldati, banditi, vittime e carnefici, diavolesse, peccatori, demoni, zombie e mostri infestano il Nuovo Mondo spargendo sangue, evocando la Signora Morte e schiacciando anime a tutto spiano, mentre affamati avvoltoi volteggiano in alto puntando le loro nuove prede. Potrete fare amicizia con Mamatilda (solo nella versione cartacea Limited Edition StokerCon2016), la sanguinosa protagonista di una nuova graphic novel che fa il suo debutto all’interno di questo libro.
Ma chi è questa Mamatilda? La sorella dell’Uomo Nero? Una vecchia storia indiana offrirà la risposta a questa domanda. Ma non è tutto, le lancette del tempo girano e corrono avanti senza soluzione di continuità, per proiettarvi là dove abitano serial killer, cannibali, psicopatici e persone malvagie che segnano nuovi confini dell’orrore, nel mondo odierno e in quello di domani, diventando il braccio armato di un inarrestabile, spettrale Apocalisse.

Gli autori

Alessandro Manzetti is the author of more than twenty books in Italian and english. His dark poetry collections “Venus Intervention” and “Eden Underground” were nominated for the Bram Stoker Award.
Six of his stories were recommended by Ellen Datlow in The Best Horror of the Year Volume 7 (2014).
Website: www.alessandromanzetti.net

Paolo Di Orazio is the author of more than twenty books in Italian. His well known fiction includes the collection “Primi Delitti” and “Madre Mostro”.
His story “Hell” was recommended by Ellen Datlow in The Best Horror of the Year Volume 7 (2014).
Both authors are HWA Active Members and live in Rome (Italy).

—————————————

Alessandro Manzetti e l’autore di più di venti libri, sia in italiano che in inglese. Le sue silloge di poesia dark “Venus Intervention” and “Eden Underground” hanno ricevuto la nomination per il Bram Stoker Award.
Sei delle sue storie sono state raccomandate da Ellen Datlow nel The Best Horror of the Year Volume 7 (2014).
Website: www.alessandromanzetti.net

Paolo Di Orazio è l’autore di più di venti libri italiani. La sua fama annovera i titoli “Primi Delitti” and “Madre Mostro”. Il suo “Hell” è stato raccomandato da Ellen Datlow nel The Best Horror of the Year Volume 7 (2014).
Entrambi gli autori are HWA Active Members e vivono a Roma.

—————————————

La collana k_noir

k_noir è la collana di Kipple Officina Libraria, diretta da Alessandro Manzetti, dedicata alle contaminazioni noir e alle sue mutazioni, ai furori che esplorano i confini della narrativa più esasperatamente umana e, contemporaneamente, più disumana che esista.

—————————————

Alessandro Manzetti – Paolo Di Orazio, The Monster, The Bad and The Ugly
Copertina di Ben Baldwin
Illustrazioni interne e graphic novel sono di Paolo Di Orazio
Editing di Jodi Renée Lester
Traduzione di Alessandro Manzetti, Sanda Jelcic, Jason R. Forbus.

Kipple Officina Libraria
– Collana k_noir – Pag. 212 – 2.95 €
Formato ePub e Mobi – ISBN 978-88-98953-51-6

– Collana k_noir – Pag. 224 – 20 €
Formato cartaceo limited edition StokerCon 2016 – ISBN 978-88-98953-50-9

– Collana k_noir – Pag. 208 – 15 €
Formato cartaceo Amazon – ISBN 978-88-98953-50-9

Link

Torture sottili, di Lisa Mannetti, esce in edizione cartacea su Amazon

Il romanzo Torture sottili di Lisa Mannetti, vincitore del Bram Stoker Award 2009, è disponibile anche in formato cartaceo ed è acquistabile su Amazon al prezzo di 17.67€

Ambientato nel 1865, tra Romania e Bulgaria, il romanzo racconta la storia di Imre, di sua moglie Mimi e la figlia Lenore, una famiglia di zingari. Imre, padre e marito devoto, è un mezzo-zingaro, e commercia cavalli.
I tre stanno rientrando in Romania per fare visita alla madre di Mimi, Anyeta, che si trova sul letto di morte. Imre, il capofamiglia, nasconde però un segreto: Anyeta aveva cercato di sedurlo, anni prima, in cambio di un prestito economico che le aveva chiesto. Anyeta è una strega, dotata di tremendi poteri, e sia la figlia che la comunità zingara ne sono spaventati. Eppure Mimi ritiene necessario farle visita un’ultima volta e approntare la cerimonia funebre.
Non riescono, però, ad arrivare in tempo in Romania, Anyeta è già morta. Ma il suo spirito perverso vive ancora, e ha un unico obiettivo: trovare un corpo giovane di cui impossessarsi per continuare la sua esistenza terrena. Lenore, la giovane e bella figlia di Imre, è il soggetto ideale. Comincia così un viaggio da incubo, con lo spirito della megera che aleggia continuamente sulla famiglia, prima impossessandosi della povera Mimi tramite un macabro talismano zingaro – la mano del morto – e poi minacciando la piccola Lenore.
Imre sarà costretto a fronteggiare la tremenda minaccia per salvare la moglie e la figlia, aiutato unicamente da un vecchio zingaro di nome Joseph e da un ragazzone ritardato che però nasconde incredibili poteri, Constantin.
L’Ammansitore – una sorta di tremendo marchingegno per “ammansire” i cavalli, una cinghia dotata di spuntoni che di fatto lobotomizza le povere bestie – acquisterà mano a mano più importanza nella storia, e diverrà strumento indispensabile per scacciare lo spirito di Anyeta dai corpi di cui si è impossessata. Il romanzo ha vinto il prestigioso Bram Stoker Awards®.

Lisa Mannetti – Torture sottili
Copertina di George Cotronis

Kipple Officina Libraria – Collana k_noir – Pag. 226 – 16.67€
Formato CARTACEO – ISBN 978-88-98953-48-6

Kipple Officina Libraria – Collana k_noir – Pag. 333 – 3.45 €
Formato ePub e Mobi – ISBN 978-88-98953-47-9

Link

Esce la versione cartacea di Adyton, silloge di Diana Maat, vincitrice del Premio Ossi di Seppia

È disponibile su Amazon la versione cartacea di Adyton, la silloge di Diana Maat che contiene, in questa sola versione analogica, i componimenti vincitori del Premio Nazionale “Ossi di Seppia” (2016); parliamo di “Nozze” e “Oro per la vipera”.

Diana Maat è Sacerdotessa del Culto. E compito della sacerdotessa del culto misterico è iniziare il fedele lungo una stretta, complessa, strada di conoscenza. Una mistica che si origina dalla comunione di una emozionalità indotta tramite le immagini evocate, dipinte sulla tavola della poesia. Diana rimanda alla mente la dea delle selve, i culti lunari e segreti delle streghe, i misteri indecifrabili della natura. Maat è la dea egizia che rappresenta l’ordine cosmico ed è connessa alla prova della pesatura del cuore. Gli antichi egizi credevano che al momento della morte i cuori dei defunti fossero soppesati nella “Sala delle due Maat”, su una bilancia custodita dal dio Anubi. Uno dei piatti ospitava il cuore del defunto, l’altro la piuma di Maat. Se il cuore pesava più di questa, veniva divorato da Ammit e il suo possessore restava negli inferi. In caso contrario, veniva trasportato da Osiride nell’Aaru. L’autrice vive sul golfo di Napoli e Diana Maat è il suo pseudonimo.

La collana VersiGuasti

VersiGuasti è la collana di Kipple Officina Libraria diretta da Alex Tonelli e interamente dedicata alla poesia e alla letteratura lirica in versione digitale, alla costante ricerca di connessioni e poetiche appartenenti al Connettivismo e non solo.

Diana Maat, Adyton
Kipple Officina Libraria
Collana Versi Guasti – Pag. 68 – 9.99€
Formato Cartaceo – ISBN 978-88-98953-45-5

Collana Versi Guasti – Pag. 37 – 0.95€
Formato ePub e Mobi – ISBN 978-88-98953-39-4

Link

Olonomico disponibile su Amazon

È disponibile per il download su Amazon il romanzo Olonomico, di Sandro Battisti, annunciato pochi giorni fa qui.

Sinossi

Nell’Impero Connettivo, un Impero postumano esteso sul tempo e sullo spazio, fortemente simile a quello Romano, governa un alieno, un Nephilim: l’imperatore Totka_II. Con il suo alto funzionario Sillax, continuano a progettare espansioni territoriali e temporali. Le loro nuove mire si concentrano su una vasta regione dove i giovani Lycia e Storm interagiscono caoticamente con uno strano personaggio che si nasconde dietro movimenti apparentemente incomprensibili.
L’Impero, governato da una stirpe di alieni semieterni, causa prima dell’umanità e poi della postumanità, è davvero così florido? Che cosa accadrà, quando i percorsi di tutti i personaggi del romanzo s’incontreranno, e utilizzeranno tutti i continuum con cui verranno in comunicazione? Una splendida metropoli, asettica e algida li attende…

Sandro Battisti | Olonomico e altri racconti

Copertina di Ksenja Laginja
Prefazione di Giovanni De Matteo
Postfazione di Marco Milani

Kipple Officina Libraria
Collana Spin-off — Formato ePub e Mobi — Pag. 192 – € 1.95 — ISBN 978-88-98953-40-0

Link