Archivi tag: Alessandro Manzetti

Kipple Officina Libraria finalista allo Stoker Award 2016

Sono stati resi noti i nomi dei finalisti al prossimo Bram Stoker Award, che premia le migliori opere di letteratura horror e dark fantasy e che si svolgerà a Long Beach, California, il 29 aprile, a bordo della famosa Queen Mary.

Kipple è in corsa nella categoria “Raccolta di poesie” con Sacrificial Nights, di Bruce Boston e Alessandro Manzetti, poesie e brevi racconti dark in lingua inglese, e per confermare il buon momento italiano segnaliamo che Manzetti è presente in finale anche nella categoria “Miglior Antologia” con The Beauty of Death, edita dalla sua casa editrice Independent Legions Publishing. L’elenco completo dei finalisti lo si può trovare sul blog Weirdianasite.

Attendiamo frementi i risultati che ci giungeranno dalla Queen Mary augurandoci di festeggiare tutti i titoli italiani in lizza. KeepTalking!

2016 Bram Stoker Awards Preliminary Ballot

Sono stati annunciati (qui) i Preliminary Ballot del Premio Bram Stoker 2016; belle sorprese in più categorie, con autori italiani (molti variamente pubblicati da noi) e nostre pubblicazioni in lizza per il Premio finale che sarà decretato alla StokerCon il 30 aprile, a Long Beach, California. Ecco il dettaglio le categorie interessate – in sottolineato ciò che riguarda Kipple:

Superior Achievement in a Novel

  • Lombardi, Nicola – The Tank (Dunwich Edizioni)

Superior Achievement in a Graphic Novel

  • de Campi, Alex – No Mercy, Vol. 2 (Image Comics)

Superior Achievement in Short Fiction

Superior Achievement in an Anthology

  • Manzetti, Alessandro – The Beauty of Death (Independent Legions Publishing)
  • Manzetti, Alessandro and di Orazio, Paolo – The Monster, the Bad and the Ugly (Kipple Officina Libraria)

Superior Achievement in a Poetry Collection

Ringraziamo vivamente i nostri autori e curatori per il traguardo raggiunto finora, e vogliamo fortemente festeggiare con voi il Premio finale, il 30 aprile. KeepTalking!

Andrea “Jarok” Vaccaro e Paolo Di Orazio alla guida dell’etichetta k_noir di Kipple Officina Libraria

logok_noir-120x120La redazione di Kipple Officina Libraria è felice di annunciare e dare il benvenuto ai nuovi direttori della collana k_noir: Andrea “Jarok” Vaccaro e Paolo Di Orazio, in avvicendamento ad Alessandro Manzetti che ha realizzato splendidi risultati (ancora in divenire) per la collana, nata con gli intenti di portare la filosofia Kipple in un genere in continuo rinnovamento ed estremizzazione.

Nel ringraziare Alessandro per il suo valido impegno che ci ha aperto orizzonti oscuri di levatura internazionale, sappiamo altresì di aver affidato l’etichetta nelle eccellenti mani di Andrea e Paolo, editore di Edizioni Hypnos e fine conoscitore del mondo weird il primo, fantastico scrittore oscuro, musicista e artista grafico il secondo; l’appuntamento è per il 2017, i nostri curatori stanno già lavorando su nuovi temi e a loro – e ad Alessandro – vanno i nostri più grandi auguri.

KeepTalking!

Recensione a “TORTURE SOTTILI”, di Lisa Mannetti – Il Crocevia dei Mondi

Sul blog di Christian Lamberti è uscita una bella recensione a Le torture sottili, del Premio Bram Stoker Lisa Mannetti. Eccone un significativo stralcio:

Uno dei più grandi pregi dell’autrice è proprio la resa dei personaggi, scandagliati fin nel profondo tanto da far palpitare costantemente il cuore del lettore per le loro sorti appese a un filo. A questo si aggiunge una ricostruzione storica ricca di dettagli, dove le consuetudini quotidiane convivono con le superstizioni più tetre di una cultura in bilico tra sacro e profano. Il tutto delinea un’atmosfera tetra, malsana, insudiciata da scene di esplicito orrore e sadica lussuria. La traduzione di Luigi Musolino restituisce in tutto il suo dissacrante splendore la tagliente e mordace prosa della Mannetti.

Torture sottili vi catapulterà in un nero vortice ad alta tensione, dove le multi sfaccettature dell’orrore vi strizzeranno lo stomaco e scuoteranno il cervello, imprimendosi in esso per via della loro scioccante e realistica resa. Davvero un romanzo degno di nota, per palati esigenti e propensi a trangugiare piatti dal sapore forte, deciso.

Una rara perla di orrore psichico, assolutamente da introiettare in queste giorni oscuri, di autunno e inverno incipiente…

Lisa Mannetti – Torture sottili
Copertina di George Cotronis

Kipple Officina Libraria – Collana k_noir – Pag. 226 – 16.67€
Formato CARTACEO – ISBN 978-88-98953-48-6

Kipple Officina Libraria – Collana k_noir – Pag. 333 – 3.45 €
Formato ePub e Mobi – ISBN 978-88-98953-47-9

Link

Recensione di Lamette nel corrimano di Giuliano Fiocco | Karashò

Su Karashò è uscita una belle recensione a Lamette nel corrimano, di Giuliano Fiocco, e a dirla tutta anche nei confronti di Kipple Officina Libraria. Siamo felici che il nostro lavoro di frontiera venga infine riconosciuto e che uno dei nostri tanti frutti, l’opera di Giuliano, sia stato giustamente considerato. E voi, avete già acquistato l’ebook?

Chiariamolo immediatamente: questa è una antologia a suo modo estrema. A pubblicarla la Kipple che sta facendo in questi anni davvero un buon lavoro di promozione di autori nostrani, a loro modo sempre particolari e spiazzanti.

Il soprannaturale, sospeso ed in bilico, centra poco. Come poco, molto poco, centrano gli ingredienti solitamente utilizzati e conosciuti in questi giorni per tirare fuori qualcosa di veramente estremo: slashing, distopie, esseri mostruosi che abitano gli abissi ed emergono a porgere i conti. Qui, quel con cui si fa i conti, è l’ombra che ogni uomo si trascina dietro: la malattia mentale, la nevrosi, la psicopatia. Ci sono demoni, ovunque, nascosti in ogni cassetto dell’anima dei tanti protagonisti. Ma sono sempre demoni umani, troppo umani, per non far molta più paura che Azathoth o qualsiasi altro impronunciabile “dimonio” cui la letteratura ci ha abituato.

Giuliano Fiocco, dalla sua, ha uno stile discreto, mai sopra le righe, anche nella descrizione dell’orrore più profondo. Eppure, eppure riesce se vogliamo ad essere ancora più disturbante. Lo stesso titolo ci sciocca, lo stesso titolo ci regala la sensazione tagliente e fredda di una lametta nel corrimano, di un orrore doloroso ed imprevedibile che arriva lì a toglierci in ogni modo fiducia in qualsiasi cosa possa risultare ancora, salvagente, appiglio. L’orrore ci colpisce dove ci sentiamo più sicuri o dove, paradossalmente, cerchiamo di farci rassicurare; ed è questo a terrorizzare di più e far funzionare come una macchina perfetta ogni singolo racconto di questa antologia. Da avere!

Giuliano Fiocco, Lamette nel corrimano             
Kipple Officina Libraria – Collana k_noir – Pag. 178 – 1.95 €
Prefazione Andrea G. Colombo
Postfazione Danilo Arona
Formato ePub e Mobi
ISBN 978-88-98953-33-2

Link

Alessandro Manzetti ai vertici della Horror Writers Association!

Come riportato da FilmHorror.com, Alessandro Manzetti, il nostro direttore di collana k_noir,

già vincitore del Bram Stoker Award 2016 per la raccolta di poesie Eden Underground è stato eletto nel Board of Trustee dell’Horror Writer Association, assieme a Linda Addison e Ellen Datlow. Ulteriore conferma, se ce ne fosse bisogno, che la Horror Writers Association Italy recentemente costituitasi non è un’appendice periferica della storica organizzazione mondiale, ma una parte integrante e attiva, alla pari di tutti gli altri Chapter.

L’incarico, di durata biennale, è davvero di grande prestigio. Il Board dell’associazione internazionale è composto di sette Trustees eletti, più il Presidente e il Vice-Presidente. Manzetti è l’unico europeo a farne parte, tutti gli altri (anche quelli che erano candidati) sono statunitensi. Possiamo ben dire che si tratta di una importante svolta strategica della HWA. Il significato di questa vittoria cresce ulteriormente se teniamo conto che le recenti elezioni interne all’associazione hanno visto il più alto numero di votanti di sempre.

Permetteteci di essere orgogliosi di Alessandro, siamo così felici per lui e per le cose che sta facendo, noi siamo con lui verso tutti i trionfi che l’attenderanno, insieme a k_noir!

KeepTalking!