Il Signore degli Anelli, uno dei più grandi successi fantasy che siano mai approdati sul grande schermo, ora arriverà in televisione. Amazon è riuscito infatti ad aggiudicarsene i diritti, strappandoli alle altre pretendenti come Netflix e Disney. La realizzazione della saga, che si sa già sarà composta da cinque stagioni, avrà dei costi che si aggireranno sul miliardo di dollari. Ci vorrà però un po’ di pazienza per guardare quella che sarà in effetti la serie TV più costosa mai realizzata della storia: la serie arriverà sul piccolo schermo solo nel 2020.
Archivi categoria: telefilm
USS Callister diventerà uno spin off di Black Mirror?
USS Callister, come sapranno tutti gli appassionati di Black Mirror, è il titolo di una delle puntate della quarta stagione della serie. La puntata, ovvio omaggio a Star Trek, sembra avere riscosso moltissimo successo, tanto che il regista Toby Haynes ha dichiarato che potrebbe trasformarsi nel pilot di uno spin off di Black Mirror. Nell’intervista concessa all’Hollywood Reporter, il regista ha infatti affermato:
Stavo parlando con Louise Sutton, che ha prodotto gli episodi USS Callister e Metalhead, e le è venuta questa idea brillante di trasformarlo in una serie TV. Mi piacerebbe un mondo poter dirigere una serie TV basata su USS Callister, che probabilmente è già il miglior episodio pilota di una serie spaziale in assoluto. E l’ho fatto io! Quindi sarei entusiasta all’idea di vederlo evolversi in una serie TV. Credo che Charlie [Brooker, creatore di Black Mirror] possa tornarci in uno dei prossimi episodi della serie. Non so se sarei ancora io a dirigerlo ma, essendo un grandissimo fan della serie e avendo contribuito a realizzarlo, sarei felicissimo di lavorare ancora con quelle persone. Per un regista, è veramente un regalo.
Per i tanti fan della serie – e della USS Callister – non rimane che attendere e vedere cosa accadrà.
Altered Carbon: arriva la nuova serie Cyberpunk di Netflix tratta dall’omonimo romanzo
Altered Carbon è destinato probabilmente a essere la più costosa serie Tv prodotta finora da Netflix, con un costo di produzione che si aggirerà sui 6-7 milioni di dollari a puntata. La serie Netflix di dieci puntate sarà basata sul romanzo dello scrittore e sceneggiatore inglese Richard K. Morgan e racconta un mondo dove la coscienza può essere trasferita da un corpo all’altro, rendendo l’immortalità una realtà possibile. Altered Carbon avrà dei toni decisamente cyberpunk che ricorderanno un po’ anche le atmosfere di Blade Runner. Lo show arriverà sui nostri schermi nel 2018.
Il Signore degli Anelli: arriva la serie Tv di Amazon
Il Signore degli Anelli (The Lord of the Rings) diventerà una serie televisiva firmata Amazon. Dopo alcune voci che circolate negli ultimi tempi, la notizia è ora ufficiale. Non ci sono ancora dettagli riguardo alla data di uscita. Sappiamo però che la serie TV Amazon includerà molte storie tratte da Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello che prima d’ora non erano mai giunte sullo schermo. Inoltre Amazon non esclude nemmeno la possibilità di realizzare degli spin-off. Si tratta quindi di un progetto ad ampio respiro che, approfittando di questo momento d’oro per le serie TV, porterà il mondo fantastico creato da J.R.R. Tolkien nei salotti di casa nostra.
Castle Rock: tutti i dettagli sulla nuova serie Tv di Stephen King
Castle Rock, fra le produzioni ispirate alle opere di Stephen King, sarà forse il progetto più ambizioso, se non altro per quanto riguarda il piccolo schermo. Dopo l’enigmatico trailer, cominciano infatti ad emergere i primi dettagli. Si sa ad esempio che la serie Hulu consisterà di 10 episodi, tutti basati sulle storie del Re dell’horror. Anche se si tratterà di una serie antologica, tutti e dieci gli episodi saranno ambientati nel Maine. Si tratterà quindi di una serie Tv che coprirà tutta la produzione del grande autore americano, selezionando fra le sue opere più importanti. Entro la fine dell’anno inizieranno le riprese: la serie Tv dovrebbe quindi andare in onda nel 2018. Fra gli attori, sono state confermate Sissy Spacek e Jane Levy. Per i tanti fan di Stephen King, non rimane ora che aspettare che venga resa nota la data della premiere.
La guerra dei mondi diventerà una mini-serie TV ambientata in epoca vittoriana
La Guerra dei Mondi, uno dei romanzi più noti del grandissimo autore britannico H.G. Wells, diventerà una mini-serie TV ambientata in epoca vittoriana. La serie ordinata dalla BBC sarà composta da tre episodi e verrà prodotta nel 2018. Scopo della serie sarà quello di essere il più possibile fedele al romanzo. Lo sceneggiatore Peter Harness, che ha già scritto per la popolarissima serie TV Doctor Who, ha dichiarato:
“Mi sento incredibilmente fortunato a scrivere La guerra dei mondi, e a portare distruzione tra le contee di casa nostra all’alba del XX secolo. Il libro di Wells è la base per tutta la fantascienza moderna e come tutti i migliori sci-fi, riesce a celare al suo interno sorprendenti analisi su ciò che significa essere un essere umano.”
E ha aggiunto:
“Spero di seguire le orme del grande uomo facendo una serie terrificante che riesca ad essere emotiva, piena di personaggi interessanti e, oserei dirlo, anche politicamente contemporanea”.
Lo speriamo anche noi.