Archivi categoria: film

NeXT-Stream @ Asylum Fantastic Fest

Sabato 11 maggio, alle 17.40, lo staff Kipple sarà presso l’Asylum Fantastic Fest, a Valmontone, per presentare NeXT-Stream, visioni di realtà contigue (pubblicazione fresca vincitrice del Premio Italia – sezione Antologia). Ringraziamo l’organizzazione per l’invito e la sensibilità dimostrata verso il progetto NeXT-Stream, vi ricordiamo che il festival si svolgerà dal 9 al 12 maggio presso il Palazzo Doria Papmhili e nasce come Festival Istituzionale della Città di Valmontone da un progetto dell’Officina d’Arte OutOut, presentandosi come un Festival d’Arte dell’Orrore e del Fantastico, una contaminazione che mira a legare nella propria veste: Arte, Cinema, Musica, Letteratura e Società.

Ci vediamo lì?

Nei territori di confine col reale, la poetica e la proiezione fantastica di questi racconti spinge un po’ più in là il confine tracciato dal primo NeXT-Stream, uscito solo pochi anni prima – mesi, verrebbe da dire – di questa nuova esplorazione. Scrittori già noti intrecciano le loro immagini con altri narratori in erba, e la differenza tra essi si arrampica su un muro vertiginoso di reale futuro, qualcosa che non vorremmo mai succedesse ma che, ahinoi, è già qui.
Quattordici autori hanno interpretato questo nuovo tema di NeXT-Stream: Giovanni De Matteo, Alessandra Cristallini, Andrea Pomes, Linda De Santi, Domenico Mastrapasqua, Marco Milani, Matt Briar, Laura Silvestri, Irene Drago, Franci Conforti, Valeria Barbera, Stefano Trucco, Sandro Battisti, Francesca Fichera. A cura di Giulia Abbate e Lukha B. Kremo.
Alcuni di questi nomi sono noti all’interno del Connettivismo, mentre altri sono affiliati o addirittura esterni al Movimento. Tutti però hanno sviluppato una sensibilità afferente alle tematiche del Reale, mostrando la via a una diversa concezione della contaminazione del quotidiano.

La collana

Avatar è la collana di Kipple Officina Libraria dedicata ai romanzi e ai grandi capolavori prettamente italiani del Fantastico e della SF, opere contraddistinte dalla cura meticolosa dei testi e dalle ampie visioni autoriali. Il logo della collana sintetizza perfettamente il circolo del tempo, delle conoscenze, degli eventi nascosti; l’iperbole del Fantastico per spiccare il volo nella fantasia più sfrenata e meravigliosa.

AA.VV. | NeXT-Stream – Visioni di realtà contigue
Introduzione e curatela di Giulia Abbate e Lukha B. Kremo
Copertina di Ksenja Laginja

Kipple Officina Libraria
Collana Avatar — Formato ePub e Mobi — Pag. 198 – € 3.95 — ISBN 978-88-32179-01-9
Collana Avatar — Formato cartaceo — Pag. 188 – € 15 — ISBN 978-88-32179-00-2

Link

The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi: il poster ufficiale del nuovo film di Roberto D’Antona

Dopo il primo teaser poster che vi abbiamo mostrato, è ora stato pubblicato il poster ufficiale del nuovo film The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi del regista e attore Roberto D’Antona. Il film è una produzione L/D Production Company. Ecco la sinossi del film e il poster ufficiale:

“Una potente forza oscura si è risvegliata: un profanatore di tombe appassionato di misteri, un venditore chiacchierone, una giornalista impertinente, un pigro nerd e la timida assistente di un misterioso bottegaio cieco e muto si ritrovano insieme nella tranquilla cittadina di Noara, dove vent’anni prima avevano condiviso un terribile segreto. Ai giochi si uniscono anche due invasati di palestra e un poliziotto scettico che da tempo era sulle tracce del colpevole di un’inspiegabile mattanza di animali. Insieme, scopriranno l’antica maledizione di Kaisha e si ritroveranno a fronteggiare i demoni del passato. Letteralmente.”

The Last Heroes: il primo teaser poster della nuova pellicola di Roberto D’Antona

The Last Heroes è il nuovo film diretto dal regista italiano Roberto D’Antona. Prodotta da L/D Production Company, la pellicola sarà un interessante mix fra horror, commedia e fantasy. Questa la sinossi ufficiale del film: 

“Una potente forza oscura si è risvegliata: un profanatore di tombe appassionato di misteri, un venditore chiacchierone, una giornalista impertinente, un pigro nerd e la timida assistente di un misterioso bottegaio cieco e muto si ritrovano insieme nella tranquilla cittadina di Noara, dove vent’anni prima avevano condiviso un terribile segreto. Ai giochi si uniscono anche due invasati di palestra e un poliziotto scettico che da tempo era sulle tracce del colpevole di un’inspiegabile mattanza di animali. Insieme, scopriranno l’antica maledizione di Kaisha e si ritroveranno a fronteggiare i demoni del passato. Letteralmente.”

Non si conosce ancora la data ufficiale di uscita del film, ma nel frattempo ecco un primo assaggio con il teaser poster:

 

Glass: il trailer del capitolo finale della trilogia di M. Night Shyamalan

Glass è il titolo dell’ultimo film che, come vi avevamo già detto qualche tempo fa, concluderà la trilogia dedicata ai supereroi di M. Night Shyamalan. I primi due film, ovvero Unbreakable – il Predestinato del 2000 e il più recente Split del 2016, erano infatti ambientati nello stesso universo narrativo. Glass raggrupperà i personaggi dei due film precedenti e li porterà allo scontro. Ritorneranno così Bruce Willis, Samuel L. Jackson e James McAvoy. Il film dovrebbe arrivare nelle sale italiane il 17 gennaio 2019. Nel frattempo ecco il trailer:

Venom: il trailer in italiano dell’attesissimo film

Dopo un primo assaggio, ecco un altro trailer del tanto atteso Venom, il film ispirato ai fumetti Marvel (anche se probabilmente non apparterrà al Marvel Cinematic Universe). In questo trailer più lungo, vediamo un film che si preannuncia molto emozionante e adrenalitico. Venom, diretto da Ruben Fleischer, sarà interpretato da Tom Hardy. In attesa che uno dei più grandi nemici dell’Uomo Ragno arrivi nelle sale italiane il 4 ottobre, godetevi il trailer!

The Tommyknockers: il romanzo di Stephen King diventerà un film

The Tommyknockers, romanzo di Stephen King del 1987 pubblicato in Italia con il titolo Le creature del buio, diventerà un film. Dietro alla camera da presa ci sarà James Wan, regista che ha già diretto il film horror di successo The Conjuring (L’evocazione – The Conjuring). La storia che mischia horror e fantascienza già nel 1993 fu trasformata in una miniserie televisiva, ma questa è la prima volta che arriverà anche sul grande schermo. Per conoscere ulteriori dettagli non rimane che aspettare!