A grande richiesta abbiamo deciso di prorogare il Premio Kipple di un mese, scadenza quindi non più 31 marzo ma 30 aprile. Vi ricordiamo, qui sotto, i requisiti salienti del concorso riservato ai romanzi italiani inediti di Fantascienza:
1) Sono ammesse solo le opere in lingua italiana inedite, mai pubblicate su carta, neppure parzialmente. I romanzi devono avere la lunghezza minima di 100 cartelle dattiloscritte e massima di 400 cartelle (per cartella s’intende, all’incirca, una pagina da 60 battute di 30 righe, cioè 1800 caratteri spazi inclusi).
2) Il contenuto deve essere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE fantastico. Non saranno ammesse opere di fantasy o urban fantasy.
GENERI LETTERARI AMMESSI:
– Fantascienza (hard science-fiction, post-cyberpunk, steampunk)
– Narrativa di anticipazione
– Neo-noir (thriller e new weird)
– HorrorTesti di qualsiasi altra natura NON verranno presi in considerazione.
3) È possibile partecipare con più opere.
Non avete più scuse. Vi aspettiamo, vi chiediamo veementemente di stupirci, abbiamo bisogno di volare alto, andare lontano: dateci l’oltre, Kipple vive per quello. Se cercate l’intero bando, invece, potete trovarlo qui.