Nonostante l’ottimismo di molti autori di fantascienza del secolo passato, edificare una base lunare sul nostro satellite sembra essere ancora solo un miraggio. Eppure, grazie allo sviluppo delle nuove tecnologie, qualcosa potrebbe presto cambiare. Nel video che segue, prodotto dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) in collaborazione con Foster + Partners, si esplora la possibilità di adoperare la tecnologia delle stampanti 3D per creare una base lunare abitabile, con l’utilizzo dei materiali disponibili sul suolo del nostro satellite. Secondo questo modello, le strutture verrebbero create da robot ideati apposta per lo scopo. Buona visione!
Pingback: Come costruire una base lunare con le stampanti 3D | Kipple Officina Libraria | HyperHouse
L’ha ribloggato su The Connective World.
"Mi piace""Mi piace"