
Kipple, come è noto, è una casa editrice speciale, orgogliosamente “di frontiera”. Non ama le cosiddette regole, i comportamenti standard o prevedibili. Questo suo peculiare modo di essere si riflette, nella fattispecie, nell’assegnazione del Premio Kipple di quest’anno.
La redazione ha infatti deciso all’unanimità di premiare due romanzi, anziché uno solo. La ragione? È presto detta. Entrambe le opere sono più che meritevoli, per motivi di diversa natura, di… orgoglio letterario.
Si è deciso pertanto di assegnare ex aequo il riconoscimento, in rigoroso ordine alfabetico, ad Alessio Brugnoli, col suo Lithica, e a Marco Milani, autore di Black Blade.
Kipple desidera congratularsi con i due bravi autori per aver contribuito, in modo decisivo, all’eccezionale livello qualitativo delle opere pervenute quest’anno: la scelta è stata ardua, per questo siamo soddisfatti della decisione presa.
L’anno prossimo, in due uscite distinte, potrete leggere i romanzi vincitori, certi che pochi come Kipple possono offrire all’esigente pubblico dei lettori SF una Fantascienza così particolare e, lasciatecelo dire, di qualità.
L’ha ribloggato su The Connective World.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Ecco il vincitore del Premio Kipple 2014 | Kipple Officina Libraria | HyperHouse
Pingback: Nuova vittoria al Premio Kipple | ilcantooscuro
Daje!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tra poche ore. Esce alla mezzanotte del 24 giugno.
"Mi piace"Piace a 1 persona